La Cantina Teutsch ha la sua zona di coltivazione a Cortina sulla strada del vino, molto vicino a Salorno, in piena Bassa Atesina. Il maso Teutsch, a conduzione familiare, produce circa 7000 bottiglie di vino all’anno. Oltre alla vendita del vino, il maso dispone di 2 appartamenti per dare il benvenuto ai vari ospiti provenienti da diverse parti d’Europa.
L’azienda familiare Steflhof si trova a Caldaro, nel cuore della regione vitivinicola Oltradige, nella parte meridionale dell’Alto Adige. Piccole quantità di uva dai nostri vigneti, di proprietà della famiglia da decenni, sono trasformati ogni anno in vini di terroir di prima scelta. La disponibilità quantitativa di questi vini è ridotta. Sono orgogliosi di continuare la nostra tradizione familiare di viticoltura…
Nel 1908, 30 agricoltori decisero di fondare una cooperativa vitivinicola nel quartiere termale di Gries e, nel 1930, anche 18 viticoltori della collina di Santa Maddalena ebbero la medesima idea. Entrambe le cooperative vitivinicole nacquero con l’obiettivo di commercializzare al meglio i vini locali e autoctoni. Oggi, la cooperativa di viticoltori è composta da 224 famiglie unite all’insegna di varietà,…
Siamo di fronte ad un consorzio tra i più antichi e che vanta una lunga tradizione. Nata nel 1900, annovera, ad oggi, ben 190 piccole aziende, famiglie, che gestiscono i 190 ettari di vigneto disseminati tra i 220 ed i 300 mt s.l.m. per i vigneti a bacca rossa, e tra i 450 ed i 900 mt s.l.m. i vigneti…
Cantina fondata nel 1956 da Hans Rottensteiner che volle trasformare in realtà il sogno di produrre il suo vino. Inizialmente la cantina crebbe vendendo vino sfuso utilizzando, non solo il vino prodotto dai loro 10 ettari di terreno, ma anche le uve dei contadini della zona. Il connubio diventa tradizione e, grazie anche alla lungimirante visione del figlio Toni, entrato…
La Cantina Teutsch ha la sua zona di coltivazione a Cortina sulla strada del vino, molto vicino a Salorno, in piena Bassa Atesina. Il maso Teutsch, a conduzione familiare, produce circa 7000 bottiglie di vino all’anno. Oltre alla vendita del vino, il maso dispone di 2 appartamenti per dare il benvenuto ai vari ospiti provenienti da diverse parti d’Europa.
Nel 1908, 30 agricoltori decisero di fondare una cooperativa vitivinicola nel quartiere termale di Gries e, nel 1930, anche 18 viticoltori della collina di Santa Maddalena ebbero la medesima idea. Entrambe le cooperative vitivinicole nacquero con l’obiettivo di commercializzare al meglio i vini locali e autoctoni. Oggi, la cooperativa di viticoltori è composta da 224 famiglie unite all’insegna di varietà,…
Nel 1908, 30 agricoltori decisero di fondare una cooperativa vitivinicola nel quartiere termale di Gries e, nel 1930, anche 18 viticoltori della collina di Santa Maddalena ebbero la medesima idea. Entrambe le cooperative vitivinicole nacquero con l’obiettivo di commercializzare al meglio i vini locali e autoctoni. Oggi, la cooperativa di viticoltori è composta da 224 famiglie unite all’insegna di varietà,…
Nel 1908, 30 agricoltori decisero di fondare una cooperativa vitivinicola nel quartiere termale di Gries e, nel 1930, anche 18 viticoltori della collina di Santa Maddalena ebbero la medesima idea. Entrambe le cooperative vitivinicole nacquero con l’obiettivo di commercializzare al meglio i vini locali e autoctoni. Oggi, la cooperativa di viticoltori è composta da 224 famiglie unite all’insegna di varietà,…
Cantina fondata nel 1956 da Hans Rottensteiner che volle trasformare in realtà il sogno di produrre il suo vino. Inizialmente la cantina crebbe vendendo vino sfuso utilizzando, non solo il vino prodotto dai loro 10 ettari di terreno, ma anche le uve dei contadini della zona. Il connubio diventa tradizione e, grazie anche alla lungimirante visione del figlio Toni, entrato…
Pinot bianco, Sauvignon blanc e Gewürztraminer sono i vini bianchi che compongono l´assortimento della Cantina Kornell mentre i vini rossi sono il Merlot, Cabernet Sauvignon e Lagrein. In cantina avviene una fermentazione controllata in serbatoi di acciaio, i vini vengono poi affinati per un periodo compreso tra i 14 e 18 mesi in grandi botti di rovere o barrique. Prima…
Pinot bianco, Sauvignon blanc e Gewürztraminer sono i vini bianchi che compongono l´assortimento della Cantina Kornell mentre i vini rossi sono il Merlot, Cabernet Sauvignon e Lagrein. In cantina avviene una fermentazione controllata in serbatoi di acciaio, i vini vengono poi affinati per un periodo compreso tra i 14 e 18 mesi in grandi botti di rovere o barrique. Prima…