La Cantina Teutsch ha la sua zona di coltivazione a Cortina sulla strada del vino, molto vicino a Salorno, in piena Bassa Atesina. Il maso Teutsch, a conduzione familiare, produce circa 7000 bottiglie di vino all’anno. Oltre alla vendita del vino, il maso dispone di 2 appartamenti per dare il benvenuto ai vari ospiti provenienti da diverse parti d’Europa.
Nel 1908, 30 agricoltori decisero di fondare una cooperativa vitivinicola nel quartiere termale di Gries e, nel 1930, anche 18 viticoltori della collina di Santa Maddalena ebbero la medesima idea. Entrambe le cooperative vitivinicole nacquero con l’obiettivo di commercializzare al meglio i vini locali e autoctoni. Oggi, la cooperativa di viticoltori è composta da 224 famiglie unite all’insegna di varietà,…
Si definiscono una cantina NON a conduzione familiare e con neanche una lunga tradizione alle spalle, bensì una delle cantine più giovani dell´Alto Adige con alle spalle ben 300 famiglie di vignaioli che, tutto l´anno lavorano nei vigneti, consegnando, autunno dopo autunno, preziose uve vendemmiate rigorosamente a mano. Va evidenziato che per molte di queste famiglie la viticultura non è…
Podere Allocco è una piccola e giovane azienda situata nelle vicinanze di Capezzana in Toscana, specializzata nella produzione e commercializzazione di vino DOCG e Olio Extravergine d'oliva. Dopo la scomparsa di Emilio Mannelli, fondatore dell’azienda, i due fratelli Alessandro & Camilla hanno preso le redini del podere portando avanti le grande eredità lasciata dal loro predecessore. Per il Podere Allocco…
Podere Allocco è una piccola e giovane azienda situata nelle vicinanze di Capezzana in Toscana, specializzata nella produzione e commercializzazione di vino DOCG e Olio Extravergine d'oliva. Dopo la scomparsa di Emilio Mannelli, fondatore dell’azienda, i due fratelli Alessandro & Camilla hanno preso le redini del podere portando avanti le grande eredità lasciata dal loro predecessore. Per il Podere Allocco…
La Cantina Girlan è una rinomata cantina situata nell'Alto Adige, una regione viticola di grande prestigio in Italia. Fondata nel 1923, questa cantina vanta una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità. La sua posizione privilegiata nelle colline dell'Alto Adige, con un clima favorevole e suoli diversificati, consente di coltivare uve eccezionali. La Cantina Girlan è nota per…
Si definiscono una cantina NON a conduzione familiare e con neanche una lunga tradizione alle spalle, bensì una delle cantine più giovani dell´Alto Adige con alle spalle ben 300 famiglie di vignaioli che, tutto l´anno lavorano nei vigneti, consegnando, autunno dopo autunno, preziose uve vendemmiate rigorosamente a mano. Va evidenziato che per molte di queste famiglie la viticultura non è…
Siamo di fronte ad un consorzio tra i più antichi e che vanta una lunga tradizione. Nata nel 1900, annovera, ad oggi, ben 190 piccole aziende, famiglie, che gestiscono i 190 ettari di vigneto disseminati tra i 220 ed i 300 mt s.l.m. per i vigneti a bacca rossa, e tra i 450 ed i 900 mt s.l.m. i vigneti…
La storia di Cantina Kaltern risale a molto tempo fa. Ci è voluto più di un secolo affinché la nostra Cantina diventasse quello che è e quello che rappresenta ora: professionalità, passione, senso di appartenenza, esperienza ed i più alti standard qualitativi. Oggi, Cantina Kaltern è una delle più importanti cantine dell’Alto Adige, e lo stesso comune vitivinicolo di Caldaro,…
La storia di Cantina Kaltern risale a molto tempo fa. Ci è voluto più di un secolo affinché la nostra Cantina diventasse quello che è e quello che rappresenta ora: professionalità, passione, senso di appartenenza, esperienza ed i più alti standard qualitativi. Oggi, Cantina Kaltern è una delle più importanti cantine dell’Alto Adige, e lo stesso comune vitivinicolo di Caldaro,…
Nelle campagne del borgo rinascimentale di Cerreto Guidi, lungo l’antica via francigena, ci prendiamo cura dei vigneti che nostro nonno ci ha tramandato. Ogni anno raccogliamo le nostre uve e ci impegniamo a produrre vini veri legati alla terra dove siamo cresciuti. Il nome rende omaggio alla prima famiglia, di cui abbiamo testimonianza, che ha popolato i nostri colli, ottocento anni fa circa,…
Pinot bianco, Sauvignon blanc e Gewürztraminer sono i vini bianchi che compongono l´assortimento della Cantina Kornell mentre i vini rossi sono il Merlot, Cabernet Sauvignon e Lagrein. In cantina avviene una fermentazione controllata in serbatoi di acciaio, i vini vengono poi affinati per un periodo compreso tra i 14 e 18 mesi in grandi botti di rovere o barrique. Prima…