Vigneti delle Dolomiti Etisa 2019 Kobler
16,00 €
Iniziando con la vendemmia 2006 Armin e Monika Kobler hanno cominciato a vinificare una parte delle loro uve in azienda. Al momento lavorano le uve provenienti da 3,5 ettari della loro azienda e questo corrisponde ad una produzione di ca. 15.000 bottiglie annuali. Da tanti anni entrambi operano, anche se in modo diverso, nel mondo del vino e ultimamente si sentivano poco soddisfatti a conferire completamente la loro produzione di uva. Così decidono che anche la trasformazione delle uve in vino e la sua commercializzazione venga ora eseguita da loro stessi.
La vigna Ogeaner nel 1958 è stato il primo appezzamento ad esse comprato; già allora la metà era impiantata con viti della varietà Chardonnay. Nel 1972 è stato aquistato il Klausner e impiantato von barbatelle di Pinot grigio, Merlot e Carmenère. Nel 1993 si è aggiunto il vigneto Kotzner, dove le viti esistenti di varietà schiava sono state sovrainnestate con Merlot.
Nel 2001 è stato impiantato il sito Puit con Cabernet franc, nel 2002 anche l’Oberfeld con Pinot grigio. Abbastanza giovani sono anche le viti di Gewürztraminer nella vigna Feld; infatti furono piantate solo nel 2004, rimpiazzando un impianto dello stesso vitigino messo a dimora nel 1973.
Esaurito
Descrizione
Territorio: Ogeaner (Chardonnay) e Klausner (Pinot grigio)
Vinificazione: Vendemmiato il 10/9 (Chardonnay) ed il 17/9 (Pinot grigio). Fermentazione e maturazione sulle fecce fni in acciaio, senza fermentazione malolattica e stabilizzazione tartarica.
Degustazione: : Un vino di un approccio immediato, spensierato, dove il piacere sta ancora di più in primo piano. Gustando questo vino non si vuole richiamare una zona o un vitigno preciso, per cui indicazioni a proposito sono omesse sull’etichetta.
Informazioni aggiuntive
Annata | |
---|---|
Cantina | |
Denominazione | |
Tipologia | |
Formato Bottiglia | 0.75 |