Sonntaler Schiava Alte Reben 2020 Kurtatsch
14,50 €
Siamo di fronte ad un consorzio tra i più antichi e che vanta una lunga tradizione. Nata nel 1900, annovera, ad oggi, ben 190 piccole aziende, famiglie, che gestiscono i 190 ettari di vigneto disseminati tra i 220 ed i 300 mt s.l.m. per i vigneti a bacca rossa, e tra i 450 ed i 900 mt s.l.m. i vigneti a bacca bianca.
La produzione, rigorosamente sostenibile, dei loro vini rispecchia fortemente il territorio e li rende inconfondibili al palato, bianchi ricchi di struttura derivante dai terreni calcarei e rossi dal carattere alpino grazie ai terreni di arenaria ed argilla.
La cantina Kurtatsch annovera vigneti nelle zone più significative dell’Alto Adige, Mazon, Glen, Brenntal, ma anche a Penon-Kofl, Graun e Pennon- Hofstatt, appena sopra Cortaccia.
Esaurito
Descrizione
Descrizione: Nella Schiava SONNTALER sono riunite le nostre vigne più vecchie. Queste hanno un’età tra 60 e 90 anni. Le viti vecchie danno per natura raccolti modesti e perciò di qualità molto pregiata. Il Sonntaler è per tradizione un assemblaggio delle diverse sottofamiglie di Schiava, con un’alta percentuale di Schiava Grigia. Il terroir ideale e l’affinamento tradizionale in grandi botti di legno di rovere solveno producono un vino con un complesso profumo di lamponi, fragole selvatiche, ciliegie e ribes rosso. Il corpo elegante e snello si presenta deciso al palato. Tannini a grana fine conferiscono al frutto morbido, tipicamente varietale, un finale lungo e vigoroso.
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata del mosto in fusti d’acciaio inox, fermentazione malolattica e affinamento in grandi botti di rovere
Informazioni aggiuntive
Annata | |
---|---|
Cantina | |
Denominazione | |
Tipologia | |
Formato Bottiglia | 0.75 |
Vitigno |