Sauvignon Lahn 2020 San Michele Appiano
14,50 €
La cooperativa è una delle più grandi della regione. Nel 1907, 41 coraggiosi viticoltori di Appiano hanno costituito la cantina sociale di San Michele. Con un terreno di circa 380 ettari e disponendo di 350 soci, i viticoltori della Cantina San Michele Appiano producono ca. 2.200.000 bottiglie di vino altoatesino di qualità all’anno. San Michele Appiano viene oggi considerato uno dei nomi più importanti dell’Alto Adige, una vera garanzia per gli appassionati di vini altoatesini e non solo, grazie alla sua forte capacità di sfruttare al meglio il carattere del proprio territorio. La produzione, interamente guidata da Hans Terzer, è pianificata attraverso lo studio e la valorizzazione di ogni singolo vigneto.
Le fermentazioni avvengono in acciaio, con affinamenti che possono essere svolti anche in grandi botti di rovere o in barrique. San Michele Appiano saprà rappresenta un pezzo importante della storia dell’Alto Adige, un vino prodotto con la passione e la competenza che solo un grande produttore sa regalare, evidenziando la sua garanzia territoriale di eccellenza ed eleganza.
Solo 1 pezzi disponibili
Descrizione
Descrizione: Questo vitigno dagli aromi intensi e marcati ha cominciato ad essere coltivato in Oltradige a partire dagli anni ‘80. I terreni pietrosi e calcarei e la forte escursione termica favoriscono nelle vigne Lahn la creazione di un Sauvignon espressivo e vivace. Freschezza, delicata mineralità e splendida nitidezza fanno del Sauvignon Lahn un vino dalla grande personalità.
Territorio: vigneti ubicati ad Appiano Monte (480-550m)
Vinificazione: fermentazione e affinamento sui lieviti in contenitori d’acciaio fino alla fine di febbraio.
Informazioni aggiuntive
Annata | |
---|---|
Cantina | |
Denominazione | |
Tipologia | |
Formato Bottiglia | 0.75 |
Vitigno |