Loading...

Pinot Nero Buchholz 2020 Castelfeder

21,50 

È risaputo che la buona viticoltura richiede tempo. 50 anni di esperienza e disciplina accompagnati dall’energia della famiglia Giovanett sono alla base di questa storia unica e di successo.

Dalla fondazione di Castelfeder nel 1969 ad opera di Alfons Giovanett ad oggi sono cambiate molte cose. L’assortimento è stato completato, la produzione ampliata, i processi in cantina sono stati modernizzati ed il mercato è divenuto internazionale. La cantina, a conduzione familiare da 3 generazioni, manifesta la sua essenza in una simbiosi di tradizione e spirito pionieristico.

In totale oggi vengono lavorate uve provenienti da 70 ettari di vigneti, di cui circa il 70 % sono vitigni bianchi con focus su Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon. Il restante 30 % è di uve rosse e qui Pinot Nero è chiaramente in primo piano. Dal 2011 la famiglia si dedica anche alla regione Mosella in Germania, coltivando Riesling nella tenuta Sorentberg. Nonostante le nuove sfide come il cambiamento climatico, l’espansione del mercato e nuove tendenze nel settore viticolo, la famiglia Giovanett è riuscita a bilanciare con grande sensibilità tra tradizione con la modernità.

Solo 1 pezzi disponibili

Aggiungi alla Lista Desideri
Aggiungi alla Lista Desideri
Compara

Descrizione

Descrizione: è il nome del ripido pendio di Buchholz, a 440 – 500 m, nel comune di Salorno. Le numerose piccole terrazze vinicole beneficiano dell’elevata radiazione solare sul versante nord-occidentale. Le uve dei vitigni di 25-60 anni maturano lentamente e permettono a questo delicato Pinot Nero di svilupparsi. Perkeo era il coppiere del principe Carlo Filippo III del Palatinato. L’alcol aveva una grandissima importanza per Perkeo, la leggenda dice che bevesse dai 20 ai 30 litri di Schiava al giorno.
Si narra che Perkeo morì a causa di un dottore, il quale lo obbligò a bere un bicchier d’acqua anziché il suo amato vino: dopo aver bevuto tale bicchiere, leggenda vuole,
che il nano tirasse le sue benamate cuoia.

Vinificazione: Vendemmia a mano, diraspatura, 10 – 14 giorni di macerazione in acciaio, 12 mesi di maturazione in piccole botti usate, min. 3 mesi di affinamento in bottiglia.

Degustazione: Un Pinot Nero dal gusto fresco, elegante e delicato con buona acidità, colore chiaro e basso estratto. Si abbina con Piatti di pesce speziati, carne scura, formaggio stagionato

Informazioni aggiuntive

Annata

Cantina

Denominazione

Tipologia

Formato Bottiglia

0.75

Vitigno

Chiudi Menu
×

Cart

Acquista per% left_to_free% di più e ottieni la spedizione gratuita