Cabernet Riserva 2017 Rottensteiner
15,50 €
Cantina fondata nel 1956 da Hans Rottensteiner che volle trasformare in realtà il sogno di produrre il suo vino. Inizialmente la cantina crebbe vendendo vino sfuso utilizzando, non solo il vino prodotto dai loro 10 ettari di terreno, ma anche le uve dei contadini della zona. Il connubio diventa tradizione e, grazie anche alla lungimirante visione del figlio Toni, entrato in azienda negli anni 80, l’azienda concentra il lavoro nella produzione di vino in bottiglia.
Oggi Toni e Hannes continuano la tradizione di famiglia producendo vini in quei terreni tipici della regione, terreni ricchi di pietra rossa e porfido che caratterizzano il carattere dei vini prodotti dalla tenuta Rottensteiner.
Esaurito
Descrizione
Storia: Questa varietà internazionale fu introdotta in Alto Adige dall’arciduca Giovanni d’Austria. Il Cabernet ha bisogno di terroir piuttosto caldi, per arrivare a piena maturazione.
Provenienza: Proviene dai terreni alluvionali dell’Adige, vicino a Bronzolo. L’età relativamente alta delle viti, allevati sulla tradizionale pergola, e un rigoroso controlla della resa su ettaro garantiscono un’alta qualità dell’uva. L’alta percentuale di Cabernet Franc dà al vino il suo carattere inconfondibile.
Vinificazione: Dopo una fermentazione a 30?C in acciaio, il Cabernet matura nelle botti di rovere grandi per 15 mesi.
Descrizione: Il Cabernet ha un colore rosso granata scuro e saturo. L’aroma è intenso con note di ribes rosso e leggermente erbacee. Nel sapore ? robusto, pieno e persistente con tannini morbidi. Il Cabernet si abbina con quasi tutti i piatti saporiti, carni rosse arrostite o grigliate, perfetto con selvaggina e formaggi piccanti.
Informazioni aggiuntive
Annata | |
---|---|
Cantina | |
Denominazione | |
Tipologia | |
Formato Bottiglia | 0.75 |
Vitigno |