Loading...

Cantina Kurtatsch e il paese di Cortaccia sulla Strada del Vino

Cortaccia è un paesino adagiato su pendii collinari ricoperti di frutteti e vitigni. Un luogo di una bellezza incantevole immerso nella natura incontaminata. Gli abitanti di Cortaccia sono da sempre dediti alla coltivazione dell’uva.

In questo territorio, durante gli scavi interni della città è stato ritrovato un vitigno millenario. Sembra una cosa impossibile ma è realtà! Si può ammirare il decorso dalla preistoria ad oggi della bassa Atesina al museo del paese, molto interessante.

La forza di questo posto sta nell’enogastronomia e ovviamente nella produzione del vino. Un vino sano e corposo come il terreno che ospita i vitigni. Il clima perfetto ed il terreno della giusta composizione abbracciano la produzione rendendo unico il prodotto proveniente da questa zona vinicola.

Il vino che si assapora qui sa di tradizione e sorseggiare un buon calice passeggiando tra i vitigni curati e colorati non ha prezzo. Il cibo che vi attende,  ed accompagnerà il vino di prima scelta, è un cibo saporito ed avvolgente. Buon cibo e buon vino sono il connubio perfetto per rendere il vostro week end interessante.

Vi parliamo ora di una cantina del luogo che, a nostro avviso,  non potete perdervi: la Cantina Kurtatsch.

La Cantina Kurtatsch

Questa cantina rappresenta esattamente il vino e la filosofia di Cortaccia. Massima attenzione alla sostenibilità, questo è un aspetto. Trattare bene il territorio per avere una resa genuina e rispettosa ma di forte carattere.

Questa cantina è attenta alle varie e diversificate zone vinicole e sviluppa una modalità di coltivazione differente per ognuna di essere senza tralasciare il minimo dettaglio dall’inizio del processo fino alla fine.

I vini che crea la Cantina Kurtatsch sono singolari e caratteristici. Con particolare attenzione al Terrior. Vini profumati ed intensi che meritano di essere assaporati immersi nella natura e tranquillità di un posto speciale per staccare la spina.

La scelta dei vini può ricadere tra bianchi spumeggianti o su rossi più tradizionali. Ottimo vino prodotto una cantina attenta alla resa finale, la scelta cade sulla qualità. Cantina consigliata!

Merlot Riserva Brenntal 2017 Kurtatsch

Dal nostro catalogo, un vino della Cantina Kurtatsch: il Merlot Riserva Brenntal.

La posizione Brenntal si trova a nord del paese di Cortaccia ed è tra le posizioni più calde dell’ Alto Adige. Le viti sono piantate su terreno rosso sabbioso e limoso, in posizioni ripide con isolazione intensa. La sera le uve carnose vengono ventilate da freschi venti discendenti. Questo singolare terroir produce un Merlot che affascina con la sua forza e il suo frutto di bacche scure (mirtilli rossi, more), conservando però al tempo stesso il suo carattere alpino (tè verde, pepe bianco). Alla frutta nel palato si aggiunge un tannino denso e vellutato. L’acidità delicata conferisce al vino il suo equilibrio preciso con un retrogusto imponente che perdura a lungo.

Il processo di vinificazione del Brenntal, come tutti i grandi vini dell’Alto Adige, è un processo lungo e paziente: fermentazione a temperatura controllata nel rotovinificatore, affinamento in barrique francesi per 15 mesi, successivamente maturazione in grandi botti di legno, almeno 1 anno affinamento in bottiglia.

Merlot BRENNTAL: il vino singolare.

Lascia un commento

Chiudi Menu
×

Cart

Acquista per% left_to_free% di più e ottieni la spedizione gratuita